Gestione separata INPS, immutate le aliquote per il 2020

Pubblicato il 04 febbraio 2020

Invariate le aliquote contributive per i soggetti iscritti alla Gestione separata INPS, di cui all’art. 2, co. 26, della L. n. 335/1995. Per quest’anno, infatti, la percentuale resta ferma al 33%. Restano confermate anche le aliquote aggiuntive nella seguente misura:

I nuovi valori contributivi sono stati forniti dall’INPS, con la circolare n. 12 del 3 febbraio 2020

Gestione separata INPS, a quanto ammontano i contributi per il 2020?

Alla luce delle predette aliquote aggiuntive, per l’anno 2020, ai collaboratori iscritti alla Gestione separata INPS si applica un’aliquota del:

Gestione separata INPS, minimali e massimali 2020

Infine, si riepilogano brevemente i minimali ed i massimali da tenere in considerazione ai fini del calcolo dell'onere contributivo. In particolare, per l’anno 2020:

Quindi, per sapere l’importo minimo che ciascuna delle suddette categorie di lavoratori deve versare all’INPS, occorre applicare le percentuali elencate al minimale imponibile. Da notare che per i cd. “professionisti senza cassa” non esiste un importo minimo da versare. Tuttavia, laddove il professionista non raggiungesse la soglia reddituale di 15.953 euro, al lavoratore non verrà riconosciuto un anno intero di contributi, bensì frazioni di mesi in relazione a quanto percepito nel periodo d’imposta.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy