Fringe benefit 2023, pubblicate le tabelle ACI

Pubblicato il 02 gennaio 2023

Un Comunicato stampa dell’agenzia delle Entrate, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 28 dicembre 2022, formalizza anche per quest’anno le Tabelle dei costi chilometrici di autovetture e motocicli concessi in uso promiscuo ai dipendenti, per il calcolo del fringe benefit.

Si tratta delle tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall'ACI, che devono essere pubblicate entro il 31 dicembre di ogni anno, per consentire la determinazione dei fringe benefits, ossia delle retribuzioni in natura derivanti dalla concessione in uso ai dipendenti dei veicoli aziendali che vengono destinati ad uso promiscuo per esigenze di lavoro e per esigenze private.

NOTA BENE: In base a quanto stabilito dal TUIR, nell’ipotesi di concessione di autovetture in uso promiscuo ai lavoratori dipendenti, il benefit deve essere valorizzato assumendo un valore convenzionale pari al 30% dell’importo corrispondente ad una percorrenza di 15.000 chilometri, tendendo in considerazione, come base di calcolo, i costi chilometrici elaborati dall’ACI.

Le tabelle ACI fungono da riferimento anche per calcolare l’indennità che il datore di lavoro corrisponde al dipendente che ha utilizzato il mezzo proprio per una trasferta effettuata in un Comune diverso da quello in cui risiede.

A tal fine, l’ACI predispone ogni anno entro il 30 novembre le tabelle dei costi chilometrici che devono essere pubblicate in GU entro il 31 dicembre con validità per l'anno successivo.

Costi chilometrici, pronte le Tabelle ACI 2023

Le tabelle valide per l’anno 2023 sono undici e fanno riferimento a specifici gruppi di veicoli.

Fringe benefit 2023:

AUTOVEICOLI A BENZINA IN PRODUZIONE

AUTOVEICOLI A GASOLIO IN PRODUZIONE

AUTOVEICOLI A BENZINA-GPL E BENZINA-METANO IN PRODUZIONE

AUTOVEICOLI ELETTRICI ED IBRIDI PLUG-IN IN PRODUZIONE

AUTOVEICOLI A BENZINA FUORI PRODUZIONE

AUTOVEICOLI A GASOLIO FUORI PRODUZIONE

AUTOVEICOLI A BENZINA-GPL E BENZINA-METANO FUORI PRODUZIONE

AUTOVEICOLI IBRIDO-BENZINA E IBRIDO-GASOLIO FUORI PRODUZIONE

AUTOVEICOLI ELETTRICI E IBRIDI PLUG-IN FUORI PRODUZIONE

MOTOVEICOLI

AUTOCARAVAN

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti

28/04/2025

Precompilata 2025, modello 730 e Redditi online dal 30 aprile

28/04/2025

Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi

28/04/2025

IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento

28/04/2025

Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi

28/04/2025

Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi

28/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy