Francavilla di Sicilia e Pisciotta senza più Gdp

Pubblicato il 19 maggio 2016

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 115 del 18 maggio 2016 sono stati pubblicati due decreti del ministero della Giustizia datati 19 aprile 2016, entrambi contenenti modifiche al Decreto 10 novembre 2014 di individuazione delle sedi degli uffici del Giudice di pace mantenuti.

Un primo provvedimento fa riferimento all’esclusione dall’elenco citato delle sedi mantenute dell'ufficio del giudice di pace di Francavilla di Sicilia. L’altro, invece, esclude dagli uffici mantenuti quello del giudice di pace di Pisciotta.

Attribuzione relative competenze

Entrambi gli uffici cessano di funzionare dal 19 maggio, data di entrata in vigore di entrambi i decreti (indicata nel giorno successivo a quello della relativa pubblicazione in Gazzetta).

Così, per quanto riguarda l’ufficio di Francavilla di Sicilia, viene prescritto che da tale data le relative competenze sono attribuite all'ufficio del giudice di pace di Messina.

Relativamente al giudice di pace di Pisciotta, le relative competenze vengono invece attribuite all'ufficio del giudice di pace di Vallo della Lucania. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti

28/04/2025

IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento

28/04/2025

Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi

28/04/2025

Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi

28/04/2025

Gratuito patrocinio: per l'iscrizione a ruolo basta l'istanza protocollata

28/04/2025

Precompilata 2025, modello 730 e Redditi online dal 30 aprile. Istruzioni e novità

28/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy