Fondazioni degli Ordini: no fatturazione elettronica, sì split payment

Pubblicato il 01 febbraio 2018

Le Fondazioni degli Ordini territoriali non sono soggette agli obblighi di fatturazione elettronica, a cui sono tenuti invece gli Ordini.

Ciò si evince dalla normativa nonché dalla circolare interpretativa n. 1 del 9 marzo 2015 del Mef e della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che ha esplicitato l’ambito soggettivo di applicazione.

Diversamente, per quanto riguarda gli obblighi Iva in materia di split payment, l’articolo 3, comma 3 del DL n. 148/2017, ha allargato il novero dei soggetti che devono adottare la scissione dei pagamenti in materia di Iva, ricomprendendovi le Fondazioni degli Ordini territoriali.

Dal 1° gennaio 2018, pertanto, sulle operazioni per le quali è emessa fattura, le dette Fondazioni sono soggette allo split payment in quanto partecipate da amministrazioni pubbliche per una percentuale del fondo di rotazione non inferiore al 70%.

I chiarimenti giungono dal PO Cndcec n. 7 del 2018.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

03/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

03/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

03/04/2025

Enti del Terzo Settore: in scadenza l’accreditamento per il 5 per mille

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy