EquiPro: la piattaforma esclusiva per intermediari

Pubblicato il 03 ottobre 2024

L’Agenzia delle Entrate-Riscossione, nell’ambito della formazione rivolta agli intermediari, ricorda come EquiPro rappresenti una piattaforma esclusiva a servizio di commercialisti, consulenti del lavoro, tributaristi, centri di assistenza fiscale (CAF) e associazioni di categoria.

Attraverso EquiPro, questi intermediari hanno la possibilità di accedere ai servizi online dell'Agenzia delle entrate-Riscossione per gestire le pratiche dei loro clienti.

Questo permette di monitorare costantemente cartelle esattoriali, avvisi, rateazioni e scadenze, affidandosi alla competenza di professionisti esperti.

Servizi di EquiPro

Nello specifico, i servizi online consentono:

I servizi sono accessibili da qualsiasi dispositivo, come PC, smartphone e tablet, evitando la necessità di recarsi fisicamente agli sportelli.

Accesso alla piattaforma

L’accesso alla piattaforma di EquiPro richiede l‘abilitazione degli intermediari abilitati e loro incaricati:

Inoltre, gli intermediari devono acquisire una delega dai loro clienti attrraverso:

La delega è di natura generale e permette di amministrare la situazione del mandante attraverso tutti i servizi web disponibili. È valida per due anni e può essere annullata in ogni momento.

La procedura online consta dei seguenti passi:

Richiesta appuntamenti

Con il servizio "Prenota appuntamento in videochiamata" offerto da EquiPro, i professionisti intermediari possono ricevere supporto sulle questioni dei loro clienti-contribuenti comunicando direttamente via video con un addetto dello sportello virtuale di Agenzia Entrate-Riscossione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

03/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

03/04/2025

Corte UE, rimozione dal registro IVA. Principi

03/04/2025

Diritto di superficie su terreni agricoli, nuova aliquota al 9% per gli atti costitutivi

03/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

03/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy