Enti cooperativi: istituzione Banca dati dei professionisti per incarichi di commissario e liquidatore

Pubblicato il 02 agosto 2022

Il Ministero dello Sviluppo Economico comunica l’istituzione presso la Direzione generale per la vigilanza sugli enti cooperativi e sulle società, la Banca dati dei professionisti interessati a svolgere, su mandato del Ministero, incarichi di commissario liquidatore, commissario governativo e liquidatore di enti cooperativi.

La notizia arriva con decreto direttoriale del 1° agosto 2022.

Enti cooperativi: designazione professionisti con incarico di commissario e liquidatore

Sono ammessi a presentare la candidatura:

La candidatura va inviata all’indirizzo: https://commissariliquidatori.mise.gov.it.

Al fine di permanere nella Banca dati è necessario partecipare al corso di formazione specifico in tema di liquidazione coatta amministrativa, gestione commissariale, procedura di scioglimento per atto dell’autorità, come disposto nel Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza.

Annualmente va dichiarata la disponibilità all’assunzione degli incarichi; vige l’obbligo di comunicare tempestivamente qualsiasi variazione dei dati oggetto di autocertificazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy