Emergenza carceri: al via lo sciopero degli avvocati penalisti

Pubblicato il 10 luglio 2024

Prende il via il 10 luglio 2024 l'iniziativa di sciopero degli avvocati penalisti.

Si tratta dell'astensione di tre giorni - prevista per le date 10, 11 e 12 luglio 2024 - indetta dall'Unione delle Camere Penali Italiane (UCPI).

La delibera dello sciopero, datata 18 giugno 2024, è giunta a conclusione di una maratona oratoria, iniziata il 29 maggio 2024, sulla grave situazione delle carceri italiane, caratterizzata da sovraffollamento e frequenti suicidi tra i detenuti.

Nella delibera, l'UCPI denuncia la mancanza di riforme strutturali nel sistema penale e l'indifferenza della politica verso queste problematiche.

Questi sono i motivi alla base dell'iniziativa di astensione dalle udienze e dalle attività giudiziarie penali nei giorni indicati.

Sciopero di tre giorni e manifestazione a Roma

Inoltre, l'UCPI ha convocato una manifestazione a Roma l'11 luglio 2024 per sensibilizzare l'opinione pubblica e chiedere misure immediate per risolvere la crisi carceraria.

La manifestazione si terrà in Piazza Santi Apostoli, dalle ore 14.00 alle ore 17.00.

Nella delibera dell'UCPI è precisato che dall'astensione sono esclusi:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy