DURC on line e proroga stato di emergenza

Pubblicato il 11 agosto 2020

Con la delibera del Consiglio dei Ministri del 29 luglio 2020, pubblicata nella Gazzetta ufficiale del 30 luglio 2020, n. 190, lo stato di emergenza in conseguenza dell’emergenza sanitaria da COVID-19 viene prorogato fino al 15 ottobre 2020.

L’articolo 1, decreto-legge 30 luglio 2020, n. 83, stabilisce che: “I termini previsti da disposizioni legislative diverse da quelle individuate nell'allegato 1, connessi o correlati alla cessazione dello stato di emergenza dichiarato con delibera del Consiglio dei ministri del 31 gennaio 2020, non sono modificati a seguito della proroga del predetto stato di emergenza, deliberata dal Consiglio dei ministri il 29 luglio 2020, e la loro scadenza resta riferita al 31 luglio 2020.”

Fra le norme annoverate nel sopracitato allegato 1 non rientra, dunque, l’articolo 103, comma 2, del decreto-legge 17 marzo 2020, n.18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27 che sanciva la conservazione della validità dei DURC on line, con scadenza compresa tra il 31 gennaio 2020 e il 31 luglio 2020, per i 90 giorni successivi alla dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza.

L’INPS, con il messaggio 10 agosto 2020, n. 3089, chiarisce che con tale esclusione la proroga dello stato di emergenza non produrrà effetti sulla validità prorogata dei DURC on line con scadenza compresa tra il 31 gennaio 2020 e il 31 luglio 2020, per i quali resta confermata la scadenza al 29 ottobre 2020.

Come specificato dal messaggio 30 luglio 2020, n. 2988, precedentemente emanato dall’Istituto previdenziale, le richieste di verifica della regolarità contributiva pervenute a partire dal 19 luglio 2020, nonché quelle per le quali sia ancora in corso l’istruttoria, riceveranno esito positivo con conseguente emissione del DURC ove l’esito dell’istruttoria attesterà la regolarità, indipendentemente dalla validità prorogata del DURC on line; nei casi in cui l’istruttoria si concluderà con esito negativo invece sarà emesso un Documento Verifica di regolarità contributiva seppur in presenza di un DURC con validità prorogata.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

GOL 2024-2025: riparto risorse terza e quarta quota

07/04/2025

Cessioni del quinto, cosa cambia dal 1° aprile

07/04/2025

Sicurezza e ordine pubblico: via libera del Governo al Decreto Legge

07/04/2025

Direttiva “Stop the clock”: più tempo per sostenibilità e due diligence

07/04/2025

Riforma accise 2025: debutta la qualifica SOAC

07/04/2025

Fondo per il sostegno alla transizione industriale, domande in scadenza

07/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy