Popolazione Ucraina: attività lavorativa con permesso di soggiorno

Pubblicato il 08 marzo 2022

Con l’Ordinanza 4 marzo 2022, n. 872, il Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri reca disposizioni urgenti da attuare nel territorio Nazionale, al fine di assicurare l’accoglienza, il soccorso e l’assistenza alla popolazione Ucraina, in seguito al conflitto bellico in atto.

È compito del Dipartimento della Protezione Civile assicurare il coordinamento del concorso delle componenti e strutture operative del Servizio nazionale della Protezione Civile per garantire le attività di soccorso ed assistenza ai profughi provenienti dall’Ucraina.

Per quanto riguarda tali soggetti, si dispone che possano lavorare, autonomamente o in forma subordinata, a seguito della richiesta alla Questura di permesso di soggiorno.

Le Regioni e le Province Autonome coordinano l’organizzazione del concorso dei rispettivi sistemi territoriali per gli interventi e le attività di soccorso ed assistenza, in particolare la pianificazione riguarda:

Le predette attività potranno essere supportate anche dalle organizzazioni di volontariato di protezione civile.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy