Disabili Incentivo assunzione

Pubblicato il 14 giugno 2016

Il c.d. Decreto Semplificazione ha previsto, a decorrere dal 1° gennaio 2016, l’incentivo per l’assunzione di lavoratori con disabilità che va richiesto all’INPS mediante apposite procedure telematiche e può essere autorizzato fino all’esaurimento delle risorse specificamente stanziate.

Con circolare n. 99 del 13 giugno 2016, l’Istituto ha fornito le tanto attese indicazioni operative per il godimento dell’incentivo soffermandosi su:

Adempimenti

Per fruire dell’incentivo il datore di lavoro deve inoltrare una domanda preliminare di ammissione, avvalendosi del modulo di istanza on-line “151-2015”, all’interno dell’applicazione “DiResCo - Dichiarazioni di Responsabilità del Contribuente”.

Il modulo è accessibile seguendo il percorso “servizi on line”, “per tipologia di utente”, “aziende, consulenti e professionisti”, “servizi per le aziende e consulenti”, “dichiarazioni di responsabilità del contribuente”.

Tale richiesta può essere fatta sia per le assunzioni in corso – con data di decorrenza dall’1 gennaio 2016 - che per i rapporti di lavoro non ancora iniziati e l’Istituto verificherà la disponibilità residua delle risorse.

In caso positivo, sarà comunicato telematicamente che è stato prenotato in favore del datore di lavoro l’importo massimo dell’incentivo, proporzionato alla retribuzione indicata, per il lavoratore segnalato nell’istanza preliminare.

Entro sette giorni dalla ricezione della comunicazione di prenotazione positiva dell’Istituto, il datore di lavoro – per accedere all’incentivo – dovrà, se ancora non lo ha fatto, stipulare il contratto di assunzione ovvero di trasformazione.

Entro quattordici giorni lavorativi dalla ricezione della comunicazione di prenotazione positiva dell’Istituto, il datore di lavoro ha l’onere di comunicare l’avvenuta stipulazione del contratto di lavoro, chiedendo la conferma della prenotazione effettuata in suo favore.

Lo stato e/o l’esito delle istanze di prenotazione e di conferma sarà visualizzabile all’interno dell’applicazione “DiResCo” e l’istanza di conferma costituirà domanda definitiva di ammissione al beneficio.

Evidenzia la circolare INPS n. 99/2016 che, a seguito dell’autorizzazione, l’incentivo per l’assunzione dei disabili potrà essere fruito in quote mensili mediante conguaglio nelle denunce contributive.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy