Diffida e costituzione in mora per l’INPS

Pubblicato il 02 novembre 2015

Continua la querelle fra i Consulenti del Lavoro e l’INPS.

L’ultimo atto è la formale diffida e costituzione in mora da parte dell'ANCLSU all'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (Prot. n. 1751/Pres.) inviato il 29 ottobre 2015 a seguito dei disservizi che si sono verificati nelle giornate del 28 e 29 ottobre 2015 e che hanno impedito di ottenere:

Chiarisce l’Associazione che, poiché l’Istituto ha informatizzato tutte le procedure non permettendo l’assolvimento in maniera diversa degli adempimenti di legge a carico delle imprese, ogni inadempienza eventualmente intervenuta in tali giornate o in altri giorni in cui i servizi telematici INPS abbiano avuto anche brevi periodi di malfunzionamento, non potrà minimamente essere addebitata alle aziende né produrre alcun tipo di addebito o di sanzione o, comunque, conseguenza negativa a loro carico.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazioni integrative Fondo TLC: domanda e procedura di accesso

08/04/2025

Premi INAIL: primo accesso ispettivo non interrompe la prescrizione

08/04/2025

Sanzioni per ritenute previdenziali non versate: il termine INPS è di 90 giorni

08/04/2025

Bonus barriere architettoniche 75%: doppio massimale per edifici con accesso comune

08/04/2025

Comunità Energetiche Rinnovabili: domande al GSE prorogate a novembre 2025

08/04/2025

Bonus ai dirigenti e plusvalenze esenti: quale deduzione

08/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy