Dichiarazioni tardive dei redditi fino al 29 gennaio

Pubblicato il 24 gennaio 2018

Fino al 29 gennaio 2018 è ammessa la possibilità, per i contribuenti inadempienti, di effettuare il ravvedimento operoso per omesse dichiarazioni.

Si tratta  di coloro che non hanno presentato, nel termine del 31 ottobre 2017, le dichiarazioni dei redditi, la dichiarazione Irap, il modello Cnm e, per i sostituti d’imposta, il modello 770.

La normativa prevede la possibilità, attraverso il ravvedimento operoso, di presentare le dichiarazioni entro 90 giorni dalla scadenza, in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati, attraverso i canali Fisconline o Entratel dell’Agenzia delle Entrate; i 90 giorni scadono il 29 gennaio 2018.

Modelli oggetto di regolarizzazione

I modelli, la cui trasmissione può essere sanata, sono:

Le sanzioni

Il soggetto che ha presentato la dichiarazione tardiva – ossia entro 90 giorni dalla scadenza del termine ordinario – va incontro ad una sanzione di 250 euro che, in base all’articolo 13, comma 1, lettera c, Dlgs 472/1997, è ridotta a 1/10, quindi a 25 euro. Nel modello di pagamento F24 deve essere inserito il codice tributo 8911.

L’eventuale debito d’imposta emergente dalla dichiarazione tardiva comporta il versamento, da parte del contribuente, dell’imposta, degli interessi e della sanzione per omesso versamento, ridotta a seconda del momento in cui avviene la regolarizzazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy