Danno non patrimoniale a seguito di lesione della privacy

Pubblicato il 16 luglio 2014 Il danno non patrimoniale risarcibile ai sensi dell'articolo 15 del Decreto legislativo n. 196/2003 (cosiddetto Codice della privacy), non si sottrae alla verifica della gravità della lesione”, che concerne il diritto fondamentale alla protezione dei dati personali quale intimamente legato ai diritti ed alle libertà indicate dall'articolo 2 del Codice, e di serietà del danno”, quale perdita di natura personale effettivamente patita dall'interessato.

Bilanciamento tra diritto alla riservatezza e principio di solidarietà

Ed infatti, nella fattispecie di danno non patrimoniale in oggetto, opera il bilanciamento del diritto tutelato dalla norma di cui all'articolo 15 del Codice privacy con il principio di solidarietà che “costituisce il punto di mediazione che permette all'ordinamento di salvaguardare il diritto del singolo nell'ambito di una concreta comunità di persone che deve affrontare i costi di una esistenza collettiva”.

Sono questi i principi evidenziati dalla Cassazione nel testo della sentenza n. 16133 del 15 luglio 2014 e con cui è stata annullata, con rinvio, la decisione di condanna al risarcimento disposta dai giudici di merito nei confronti dell'Università Roma tre, convenuta in giudizio da alcuni specializzandi sull'assunto della lesione del loro diritto alla riservatezza a seguito della pubblicazione, in internet, di alcuni dati personali relativi al reddito.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

GOL 2024-2025: riparto risorse terza e quarta quota

07/04/2025

Cessioni del quinto, cosa cambia dal 1° aprile

07/04/2025

Sicurezza e ordine pubblico: via libera del Governo al Decreto Legge

07/04/2025

Direttiva “Stop the clock”: più tempo per sostenibilità e due diligence

07/04/2025

Riforma accise 2025: debutta la qualifica SOAC

07/04/2025

Fondo per il sostegno alla transizione industriale, domande in scadenza

07/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy