Danno biologico 2019, aumentano gli indennizzi

Pubblicato il 27 marzo 2020

In lieve rialzo gli indennizzi per il danno biologico. Infatti, con decorrenza 1° luglio 2019, su proposta del Presidente dell’INAIL di cui alla Determinazione n. 209 del 20 giugno 2019, sono stati rivalutati gli importi delle prestazioni economiche per danno biologico nella misura dell’1,1%. La rivalutazione interessa la prestazione erogata dall'INAIL, tecnicamente chiamata indennizzo, che può essere in forma di capitale (una tantum) o in forma di rendita (somma periodica), in base al grado di menomazione dell'integrità psicofisica del lavoratore (cioè il danno biologico) che va a ristorare.

La rivalutazione è stata illustrata dall’INAIL, con la circolare n. 9 del 26 marzo 2020, che recepisce il D.M. n. 147 del 17 ottobre 2019.

Danno biologico 2019, ambito di applicazione

In relazione all’ambito di applicazione, la rivalutazione degli indennizzi del danno biologico riguarda i ratei di rendita maturati e gli indennizzi in capitale liquidati dal 1° luglio 2019.

In particolare:

Nello specifico:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy