COVIP: gestione della contribuzione di posizione trasferita ad altro fondo pensione

Pubblicato il 26 gennaio 2018

La COVIP ha risposto ad un quesito del dicembre 2017, relativo alle modalità di gestione di contribuzioni di pertinenza di una posizione individuale trasferita ad altro fondo pensione.

La questione analizzata è relativa, più nello specifico, al caso in cui, a seguito di trasferimento della posizione di un aderente ad un altro fondo per perdita dei requisiti di partecipazione, il primo fondo riceva successivamente un contributo a favore del lavoratore trasferito che presenti data di competenza e maturazione anteriore alla data di cessazione dei requisiti di partecipazione, risultando, pertanto, di pertinenza della posizione individuale già trasferita.

Nel caso di specie, il fondo cessionario (ovvero il Fondo presso il quale l’aderente aveva trasferito la posizione) ha restituito la somma al Fondo cedente, eccependo il fatto che il lavoratore in questione non era più iscritto, e ha invitato il cessionario a restituire il contributo al soggetto che aveva effettuato il versamento.

La COVIP, con la risposta al quesito, ha chiarito che il contributo in questione è da imputare alla posizione individuale che a suo tempo è stata trasferita al Fondo cessionario, per cui spetta ai fondi cessionari la gestione delle ulteriori porzioni di posizione individuale, trattandosi di parte della più ampia posizione trasferita.

Qualora sia venuto meno anche il rapporto di partecipazione con il fondo cessionario, compete a quest’ultimo la liquidazione della contribuzione tardiva al proprio ex aderente, ove lo stesso abbia riscattato la posizione, o il trasferimento della stessa ad altro fondo cessionario, ove l’ex aderente abbia esercitato la facoltà di trasferimento.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento

28/04/2025

Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi

28/04/2025

Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi

28/04/2025

Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti

28/04/2025

Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi

28/04/2025

Gratuito patrocinio: per l'iscrizione a ruolo basta l'istanza protocollata

28/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy