Corte europea dei diritti dell'uomo: all'Italia il primato negativo sull'esecuzione delle sentenze

Pubblicato il 15 aprile 2010
L'Italia è il paese cui spetta il primato negativo sull'esecuzione delle sentenze della Corte europea dei diritti dell'uomo. E' quanto risulta dal terzo rapporto sull'esecuzione delle sentenze divulgato ieri dal Comitato dei ministri del Consiglio d'Europa. Al 31 dicembre 2009, il nostro Paese ha il più alto numero di controversie pendenti dinanzi al Comitato (31% dei casi), seguita dalla Turchia, dalla Russia e dalla Polonia. Per il nostro Paese, la maggior parte dei procedimenti è relativa al problema della lentezza dei processi. Aumentato, per l'Italia, anche il numero dei casi irrisolti, passato dai 2.428 del 2008 a 2.471.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti

28/04/2025

Precompilata 2025, modello 730 e Redditi online dal 30 aprile

28/04/2025

Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi

28/04/2025

IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento

28/04/2025

Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi

28/04/2025

Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi

28/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy