Corsi per professionisti addetti alle operazioni di vendita: delega agli Ordini

Pubblicato il 18 ottobre 2023

Il Cndcec fornisce precisazioni sul rilascio della specifica delega all’organizzazione dei corsi per i professionisti che provvedono alle operazioni di vendita, ai sensi dell’art. 179 ter delle disposizioni di attuazione al c.p.c.

Tale disposizione prevede che i corsi possano essere organizzati anche delegando gli Ordini locali.

E’ emerso che taluni Ordini si sono avvalsi, per l’organizzazione di corsi, della collaborazione/convenzione con altri soggetti formatori ed, in alcuni casi, il corso è stato totalmente disposto dal soggetto terzo.

Sulla base di quanto rappresentato, il Consiglio Nazionale de dottori commercialisti si è espresso come segue pubblicando l’informativa n. 125 del 16 ottobre 2023;

  1. non viene resa la delega in parola gli Ordini se i corsi di formazione e di aggiornamento per i professionisti che provvedono alle operazioni di vendita non sono concretamente organizzati dall'Ordine territoriale;
  2. in assenza di preventiva delega del Consiglio Nazionale, i corsi di formazione e di aggiornamento per i suddetti professionisti non vengono accreditati;
  3. si procede alla revoca delle deleghe già concesse, se l’Ordine, in sede di richiesta di delega, non abbia evidenziato che sussisteva la collaborazione nei termini indicati nella lettera a).

Pertanto, la eventuale collaborazione con altri soggetti formatori deve attenere solamente agli aspetti scientifici e/o tecnologici del corso e non deve prevedere il pagamento della quota di iscrizione a favore del soggetto terzo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy