Copie di documenti in pdf inviate per email: imposta di bollo applicabile

Pubblicato il 08 aprile 2022

Un ente pone l’interrogativo circa la misura dell’imposta di bollo da applicare alle copie conformi di documenti depositati nel fascicolo digitale (in originale o in copia conforme all'originale) rilasciate in formato elettronico, via Pec o via e-mail.

In materia il riferimento è al regolamento sull’imposta di bollo (DPR n. 642/1972) che va collegato al Codice dell'amministrazione digitale (Dlgs n. 82/2005) – CAD – quando si tratta di documenti informatici e al DPCM 13 novembre 2014, recante le regole tecniche in materia di formazione, trasmissione, copia, duplicazione, riproduzione e validazione temporale dei documenti informatici.

Con risposta n. 170 del 6 aprile 2022, l’Agenzia delle Entrate, dopo aver illustrato quanto contenuto nelle norme suddette, conclude per affermare che:

Pertanto, per determinare l’imposta da applicare, nella specie se in misura forfetaria, occorre che le copie siano qualificate come “documenti informatici rilasciati per via telematica” in base al CAD e al Dpcm 13/11/2014.

Sul punto, si precisa che non può ritenersi tale l’invio di un documento in formato pdf utilizzando la posta elettronica; di conseguenza, l’imposta da applicare è quella di 16 euro per ogni foglio e non quella forfetaria.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy