Convenuto tardivo, negazione preclusa

Pubblicato il 17 febbraio 2016

Legittimazione ad agire e titolarità diritto sostanziale, differenze

Una cosa è la legittimazione ad agire, altra cosa è la titolarità del diritto sostanziale oggetto del processo. La legittimazione ad agire mancherà tutte le volte in cui dalla stessa prospettazione della domanda emerga che il diritto vantato in giudizio non appartiene all'attore.

La titolarità del diritto sostanziale attiene invece al merito della causa, alla fondatezza della domanda. I due regimi giuridici sono conseguentemente diversi.

Contumacia del convenuto non altera l'onere probatorio  

Ed ancora, il convenuto che sia rimasto contumace non rende non contestati i fatti allegati dall’altra parte, né altera la ripartizione degli oneri probatori e non vale in particolare ad escludere che l’attore debba fornire la prova di tutti i fatti costitutivi dedotti in giudizio.

In ogni caso, il convenuto costituitosi tardivamente accetta il giudizio nello stato in cui si trova, con le preclusioni maturate. Gli sarà dunque preclusa la possibilità di basare la negazione della titolarità del diritto sull'allegazione e prova di fatti impeditivi, modificativi o estintivi non rilevabili dagli atti.

Risarcimento al proprietario nel momento del danno

Ultima questione affrontata riguarda infine il risarcimento dei danni subiti da un bene (nella specie un immobile), che spetta al titolare del diritto di proprietà sul bene medesimo al momento dell’evento dannoso. Trattasi infatti di un diritto (quello al risarcimento) autonomo rispetto alla proprietà e che non segue il proprietario in caso di alienazione, salvo che non sia convenuto il contrario.

Sono questi i tre principi affermati dalla Corte di Cassazione, sezioni unite civili, con sentenza n 2951 depositata il 16 febbraio 2016. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti

28/04/2025

IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento

28/04/2025

Precompilata 2025, modello 730 e Redditi online dal 30 aprile. Istruzioni e novità

28/04/2025

Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi

28/04/2025

Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi

28/04/2025

Gratuito patrocinio: per l'iscrizione a ruolo basta l'istanza protocollata

28/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy