Convalida dimissioni per lavoratrici madri e lavoratori padri, annullamento

Pubblicato il 28 novembre 2020

Con nota n. 4113 del 26 novembre 2020 l’INL ribadisce che è prevista la possibilità per la lavoratrice madre o il lavoratore padre di figli di età fino a 3 anni – art. 55, comma 4, D.Lgs. n. 151/2001 - di chiedere, successivamente al rilascio della convalida di dimissioni, la revoca delle dimissioni/risoluzioni consensuali già presentate e convalidate e pertanto inserite nel sistema informatizzato di archiviazione.

L’ispettorato Territoriale del Lavoro, valutate con attenzione le motivazioni addotte per la richiesta di revoca, provvederà all’annullamento del provvedimento di dimissioni e contestualmente formalizzerà, extra-sistema, un provvedimento di revoca che invierà al servizio di help desk all’indirizzo di posta elettronica helpdeskvigilanza@ispettorato.gov.it con la richiesta di cancellazione dei dati relativi alla richiesta di dimissioni/risoluzioni consensuali oggetto della domanda di revoca da parte della lavoratrice o del lavoratore.

È il caso, infine, di ricordare che l’ispettorato, valutate le motivazioni di richiesta di revoca, può verificare tramite accertamenti ispettivi, a tutela dei lavoratori, che nei loro confronti non siano stati adottati comportamenti discriminatori o comunque illeciti.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy