Consulenti del lavoro, novità “codice posizione” per il versamento dei contributi

Pubblicato il 03 giugno 2024

A seguito di una specifica domanda inoltrata all’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza per i Consulenti del Lavoro - E.N.P.A.C.L, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risoluzione n. 27/E.

Il documento di prassi del 31 maggio 2024, specifica le causali contributo per il versamento, tramite modello F24, dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti dagli iscritti all’Ente Nazionale di Previdenza.

Si ricorda che nella precedente risoluzione n. 55/E del 29 maggio 2014, sono state definite le modalità per l'utilizzo delle specifiche causali di pagamento al momento del versamento, attraverso il modello F24, dei contributi sociali e previdenziali richiesti dagli iscritti E.N.P.A.C.L..

A sua volta la Cassa di previdenza ha sottolineato l'importanza di dettagliare il "codice posizione" nel modello F24 per facilitare il pagamento delle somme dovute.

Alla luce di ciò, l’Agenzia ha specificato che, per le causali di contributo menzionate nella suddetta risoluzione, durante la compilazione del modello F24, il "codice posizione" dovrà essere riempito con un codice specifico di nove cifre numeriche. Questo codice è fornito nelle comunicazioni di pagamento generate automaticamente dall'E.N.P.A.C.L. e disponibili nell'area protetta del loro sito web.

Le istruzioni per la compilazione degli altri campi del modello F24 rimangono invariate come specificato nella risoluzione numero 55/E del 29 maggio 2014.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy