Consob, contributo di vigilanza 2024

Pubblicato il 24 gennaio 2024

Come avviene annualmente, la Consob ha emesso la propria delibera in cui determina il contributo di vigilanza dovuto per l'esercizio 2024.

Gli importi sono contenuti nella tabella che accompagna l'art. 3, comma 1, della delibera n. 22915 del 6 dicembre 2023, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.18 del 23 gennaio 2024.

Contributi Consob: i destinatari

Come detto la tabella allegata alla delibera individua i soggetti tenuti al versamento del contributo, tra cui vi sono, qualora autorizzate, alla data del 2 gennaio 2024, alla prestazione dei servizi e delle attività di investimento:

Per la maggior parte di essi il versamento del contributo va effettuato entro il 15 aprile 2024.

Sempre nella Tabella viene indicata la misura del contributo dovuto.

Come eseguire il versamento del contributo

I soggetti tenuti alla contribuzione ricevono l’avviso di pagamento nei 15 giorni antecedenti la scadenza.

ATTENZIONE: Il pagamento va effettuato mediante avviso PagoPA.

I soggetti esteri possono eseguire il pagamento mediante bonifico bancario, quando non sia possibile effettuare il pagamento tramite la piattaforma PagoPA.

Mancato pagamento alla Consob

L’articolo 6 della delibera del 6 dicembre 2023 prevede che il mancato pagamento del contributo entro il termine stabilito comporta l'avvio della procedura di riscossione coattiva e l'applicazione degli interessi di mora nella misura legale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento

28/04/2025

Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi

28/04/2025

Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi

28/04/2025

Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti

28/04/2025

Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi

28/04/2025

Gratuito patrocinio: per l'iscrizione a ruolo basta l'istanza protocollata

28/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy