Concorso a 400 magistrati ordinari, nuovo bando in Gazzetta

Pubblicato il 24 ottobre 2022

E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - 4a Serie Speciale Concorsi ed esami - n. 84 del 21 ottobre 2022 il nuovo concorso in magistratura, per esami, a 400 posti.

Il bando è stato indetto con decreto ministeriale Giustizia del 18 ottobre 2022.

Le relative domande di partecipazione dovranno essere inviate:

Al bando è allegata anche una scheda sulle modalità operative di compilazione ed invio della domanda di partecipazione.

Il diario delle prove scritte, con l'indicazione delle date, sede o sedi, sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - 4ª Serie speciale "Concorsi ed esami"  del 31 marzo 2023, nonché sul sito del Ministero della giustizia.

Tutti i dettagli del concorso sono indicati in un'apposita scheda di sintesi, accessibile dal sito istituzionale del ministero, da dove è possibile anche accedere al FORM della domanda.

Accesso al concorso subito dopo la laurea in giurisprudenza

Da segnalare che, come ricordato nei giorni scorsi in una nota pubblicata sul sito del ministero della Giustizia, è ampliata la platea di quanti potranno partecipare al concorso: sarà richiesto, infatti, il solo requisito della laurea in giurisprudenza.

NOVITA': Alla luce delle ultime modifiche introdotte dal Decreto aiuti ter, il concorso sarà aperto a quanti sono in possesso del solo diploma di laurea, conseguito al termine di un corso universitario di durata non inferiore a quattro anni.

Nella nota del dicastero di Via Arenula è anche evidenziato che, essendo cessate le esigenze legate alla pandemia Covid che avevano imposto una contrazione della durata delle prove negli ultimi due concorsi in magistratura, i tempi per la consegna degli elaborati scritti tornano ad essere di otto ore dalla dettatura della traccia.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy