Comunicazione Iva: chiarimenti per l'invio del modello

Pubblicato il 08 giugno 2017

A partire dal 2017 come ormai noto, vi è l’obbligo dell’invio dei dati delle liquidazioni periodiche Iva (mensili/trimestrali). Sono esonerati dalla comunicazione, i soggetti non obbligati alla presentazione della dichiarazione Iva annuale o all’effettuazione delle liquidazioni periodiche (soggetti che hanno registrato esclusivamente operazioni esenti, contribuenti minimi/forfetari).

Con il Provvedimento del 27.3.2017, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello “Comunicazione Liquidazioni periodiche IVA” con le relative istruzioni. Nel modello vanno indicati i dati riepilogativi delle liquidazioni periodiche dell’imposta, la comunicazione è presentata anche nell’ipotesi di liquidazione con eccedenza a credito.

Recentemente, l’Agenzia ha reso disponibile una serie di risposte ad alcuni quesiti (FAQ) relativamente alla compilazione del modello e all’invio dei dati delle liquidazioni periodiche Iva, i chiarimenti hanno riguardato in particolare la compilazione della comunicazione in presenza di:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pacchetto ViDA, la riforma IVA digitale entra in vigore

14/04/2025

Tax Control Framework: definite le regole per i certificatori del rischio fiscale

14/04/2025

Concorso per 146 magistrati tributari: pubblicato il diario della prova scritta

14/04/2025

CIGS e mobilità in deroga: in arrivo 70 milioni per le aree di crisi industriale complessa

14/04/2025

Sicurezza e ordine pubblico: Decreto Legge in Gazzetta Ufficiale

14/04/2025

Detenuti, assunzioni agevolate: in vigore il decreto Sicurezza. Cosa cambia

14/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy