- 28-03-2025: Ricorsi amministrativi INPS
- 28-03-2025: Bonus pubblicità 2025: prenotazione tax credit in scadenza
- 28-03-2025: ZES Unica Sud: al via la domanda per accedere alle risorse 2025
- 28-03-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 aprile 2025 (con Podcast)
- 28-03-2025: Polizze catastrofali, possibile la proroga a giugno?
- 28-03-2025: CCNL Credito - Accordo del 21/3/2025
- 28-03-2025: Ccnl Credito. Libertà sindacali
- 28-03-2025: Collegato lavoro, ecco le novità illustrate dal Ministero
- 28-03-2025: Contribuzione PA: prescrizione inapplicabile fino al 31 dicembre 2025
- 28-03-2025: Credito d’imposta ZLS: approvati i modelli per la comunicazione degli investimenti 2025
- 28-03-2025: Crediti edilizi e scissione, chiarimenti delle Entrate
- 28-03-2025: Processo tributario: divieto di nuove prove in appello non per i giudizi pendenti
- 28-03-2025: Assirevi: indicazioni operative per revisione bilanci degli ETS
- 28-03-2025: F24 per versamento del bollo auto

Giuseppe Moschella
Giuseppe Moschella si è laureato in Economia del Commercio Internazionale e dei Mercati Valutari presso l’Università di Napoli, lavora nel campo della consulenza fiscale e tributaria da oltre 12 anni. Ha conseguito l’abilitazione di Dottore Commercialista ed Esperto Contabile maturando esperienza come revisore degli Enti Locali. Durante gli anni si è specializzato sulle diverse tematiche fiscali/tributarie, nella consulenza alle PMI e agli Enti No Profit occupandosi anche di finanziamenti europei. Parallelamente all’attività di Dottore Commercialista ha iniziato nel 2008 l’attività editoriale collaborando con alcune redazioni e società di consulenza e formazione. Interessato alla normativa fiscale e tributaria, segue costantemente la materia e le sue frequenti evoluzioni. Nella Redazione della Testata giornalistica eDotto si occupa della redazione di articoli, circolari operative, approfondimenti e guide operative fiscali e tributarie.
Tutta la redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Scontrino elettronico esteso a tutti gli operatori da gennaio
Dal 1° gennaio 2020, tutti i contribuenti che emettono scontrini e ricevute fiscali, dovranno passare alla memorizzazione e trasmissione elettronica dei corrispettivi. Il legislatore attualmente, consente agli operatori tre strade diverse, in alcuni casi cumulative. Per la certificazione dei...
Avvio dello scontrino elettronico: secondo “step” il primo gennaio
Tra pochi giorni, e precisamente dal 1° gennaio 2020, tutti i contribuenti che emettono scontrini e ricevute fiscali, dovranno passare alla memorizzazione e trasmissione elettronica dei corrispettivi. Alla luce delle varie problematiche che si sono verificate a partire dal 1° luglio 2019 quando è...
Agevolazioni per le imprese: analisi strategica e programmazione di fine anno
Tra le valutazioni che gli imprenditori e le società sono chiamati ad effettuare a ridosso della chiusura dell’esercizio 2019, quindi entro la fine dell’anno, vi sono sicuramente quelle legate all’utilizzo delle agevolazioni fiscali. Queste ultime spesso hanno subito delle modifiche da un esercizio...
Agevolazioni fiscali e programmazione strategica dell'impresa
Gli imprenditori e le società ogni anno devono effettuare delle valutazioni in merito all’utilizzo delle agevolazioni fiscali. Queste ultime spesso hanno subito delle modifiche da un esercizio ad un altro, ad esempio con l’ampliamento del proprio ambito applicativo, o addirittura possono non essere...
Imposte locali: si avvicina l’appuntamento con il versamento del saldo Imu e Tasi
Il prossimo 16 dicembre si dovrà effettuare, per l’anno 2019, il versamento del saldo Imu (imposta sugli immobili) e il versamento del saldo Tasi (Tassa sui servizi indivisibili). Tali imposte si devono versare per anno solare, proporzionalmente alla quota ed ai mesi dell’anno nei quali vi è il...