Commercialisti di Emilia e Liguria. Più tempo per rispondere agli accertamenti di luglio

Pubblicato il 18 luglio 2015 an image

Rinvio a settembre dei termini per gli accertamenti che gli uffici delle Entrate fanno giungere ai contribuenti entro luglio. E' la richiesta presentata dai coordinamenti degli Ordini dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Emilia-Romagna e Liguria alle direzioni regionali delle Entrate e al ministero dell’Economia e delle finanze.

Il motivo? L'”intasamento” delle scadenze del periodo a cui si vanno aggiungere le richieste, sorte dagli accertamenti, degli uffici delle Entrate la cui scadenza si pone a ridosso del periodo di Ferragosto.

Quindi, possono essere concessi più dei canonici 30 giorni per inviare la risposta, anche considerando che le verifiche riguardano il periodo di imposta 2012, ben lontano da una possibile prescrizione dei termini.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025