Commercialisti. Attivo il servizio “Procure e deleghe telematiche”

Pubblicato il 29 febbraio 2020

E’ attivo il nuovo servizio sperimentale per i dottori commercialisti: “Procure e deleghe telematiche”.

Dal mese di marzo, il nuovo servizio consente, in via facoltativa, ai commercialisti di pre-caricare nei sistemi dell’Agenzia delle Entrate:

In tal modo, i commercialisti potranno rappresentare i loro clienti presso gli Uffici dell’Agenzia senza dover più produrre, all’atto dell’accesso, l’esemplare cartaceo della procura ricevuta dal cliente e la copia del suo documento d’identità, nonché la delega che il professionista ha rilasciato al proprio collaboratore di studio qualora sia quest’ultimo a fare accesso presso gli Uffici.

Le nuove procure si possono inserire sul sito delle Entrate, sul portale “Deleghe”, alla voce “Gestione procure”, da dove possono essere gestite anche le procure già esistenti.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti

28/04/2025

Precompilata 2025, modello 730 e Redditi online dal 30 aprile

28/04/2025

Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi

28/04/2025

IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento

28/04/2025

Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi

28/04/2025

Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi

28/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy