Collaboratori di studio: attiva la consultazione online delle planimetrie

Pubblicato il 18 gennaio 2022

In attuazione del provvedimento dell’11 febbraio 2021, l’Agenzia delle Entrate ha attivato la possibilità di consultazione online per i collaboratori dei professionisti abilitati (percorso: Home – Professionisti – Fabbricati e Terreni - Consultazione dati catastali e ipotecari - Visura della planimetria - Visura della planimetria online - Intermediari e Professionisti).

Planimetria catastale

La planimetria catastale è rappresentata da un disegno tecnico di un’unità immobiliare registrata in Catasto, che fornisce informazioni, in conformità alle regole catastali, su contorni, suddivisione e destinazione dei locali interni, dati metrici e altro.

Possono accedere al servizio:

L’accesso al servizio di consultazione in parola è possibile anche per altri atti o attività concernenti l’immobile, a patto che siano inseriti nell’incarico conferito dal soggetto legittimato.

Soggetti che possono accedere al servizio online: collaboratori di studio

Anche i collaboratori di studio dei professionisti già abilitati al servizio telematico di presentazione documenti sono ammessi ad utilizzare il servizio di consultazione online.

Tali soggetti devono essere specificamente abilitati al servizio dal “Responsabile della Gestione del Collegamento” attraverso la funzione di Gestione Utenti, presente in Sister.

Dopo aver ricevuto l’autorizzazione, è necessario inviare una richiesta, sottoscritta con firma digitale, riguardante la specifica dichiarazione relativa all’incarico professionale ricevuto per la redazione di atti tecnici di aggiornamento del catasto edilizio urbano, o di adempimenti connessi alla stipula di atti relativi agli immobili.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy