Cndcec-RINA: disclosure di sostenibilità per lo sviluppo sociale ed economico

Pubblicato il 30 maggio 2018

Il Cndcec, con informativa n. 43/2018, rende noto che è stato predisposto il documento “Corporate responsability reporting e certificazione” per promuovere iniziative in materia di redazione e asseverazione della disclosure di sostenibilità.

Il lavoro è frutto della collaborazione tra il Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti e di RINA Services Spa – partner certificativo che offre servizi qualificati nel settore della verifica di conformità e, in particolare, nel campo della certificazione dei sistemi di gestione di qualità, dell’ambiente, della sicurezza e della responsabilità sociale.

Realizzato per conto del CNDCEC, nell’ambito dell’area di delega “Diritto societario” dei consiglieri nazionali Massimo Scotton e Lorenzo Sirch, il testo rappresenta un vero e proprio progetto di responsabilità e opportunità per lo sviluppo delle imprese e del sistema sociale ed economico.

L’obiettivo principale, infatti, è quello di promuovere l’interesse economico, anche individuale, nell’ambito del perseguimento dell’interesse pubblico di un sistema sostenibile.

Al fine di rispondere alle esigenze della collettività sociale, nella richiesta di sviluppo di un sistema economico e produttivo sostenibile, infatti, il Cndcec ritiene che la diffusione della disclosure sostenibile sia un valido strumento di supporto per gli individui e le aziende che vogliono mettere in atto comportamenti volti a mitigare le esternalità negative, a favorire lo sviluppo della collettività e a premiare le realtà economiche che perseguano, appunto, strategie sostenibili.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti

28/04/2025

Precompilata 2025, modello 730 e Redditi online dal 30 aprile

28/04/2025

Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi

28/04/2025

IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento

28/04/2025

Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi

28/04/2025

Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi

28/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy