Cndcec. Ordini: questionario antiriciclaggio entro il 30 novembre

Pubblicato il 17 novembre 2020

Al fine di agevolare lo svolgimento della funzione di vigilanza sull’osservanza della normativa antiriciclaggio da parte dei propri iscritti, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, per il 2019, ha messo a disposizione degli Ordini territoriali un questionario da somministrare a campione agli iscritti tramite la piattaforma Concerto.

Lo si apprende dall’informativa n. 136/2020 del Cndcec, nella quale si legge che gli Ordini territoriali sono invitati ad inviare i dati raccolti con riferimento alle seguenti funzioni svolte nei confronti dei propri iscritti per l’esercizio 2019:

Gli Ordini che per la somministrazione del questionario agli iscritti si sono già avvalsi della piattaforma Concerto potranno compilare solo l’allegato 1 dell’informativa in esame; al contrario, quelli che hanno somministrato il questionario ai propri iscritti con modalità differenti dovranno compilare e trasmettere anche il report presente nell’allegato 2.

Gli Ordini territoriali devono inviare i dati richiesti entro e non oltre la data del 30 novembre 2020.

Successivamente, il Cndcec comunicherà i dati raccolti al MEF, entro il 31/12/2020, a completamento della Relazione annuale per il 2019 con scadenza al 30 marzo, quest’anno trasmessa solo parzialmente a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19 tutt’ora in corso.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti

28/04/2025

Precompilata 2025, modello 730 e Redditi online dal 30 aprile

28/04/2025

Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi

28/04/2025

IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento

28/04/2025

Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi

28/04/2025

Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi

28/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy