Cndcec. Attiva la sezione Consulenze giuridiche fiscali

Pubblicato il 23 settembre 2019

Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha attivato sul proprio sito istituzionale la sezione “Consulenze giuridiche fiscali”.

Si tratta di una iniziativa del Cndcec finalizzata a creare un sistema di condivisione delle risposte dell’Agenzia delle Entrate alle istanze di consulenza giuridica presentate dagli Ordini territoriali e dallo stesso Consiglio nazionale sui temi fiscali di interesse generale per la professione.

Consulenze giuridiche fiscali, istanze condivise

Nella nuova sezione del sito web dei commercialisti verranno pubblicate tutte le istanze presentate con le relative risposte fornite dall’Agenzia delle Entrate, che, a giudizio del Consiglio nazionale, saranno ritenute di interesse generale per la categoria professionale.

Si distingueranno le risposte diramate dalle Direzioni centrali da quelle emesse dalle Direzioni regionali.

In questo modo, sarà possibile avere uno "strumento snello ed efficace utile a mettere a fattor comune" e rendere disponibili a tutti le risposte che l’Agenzia delle Entrate fornisce singolarmente agli Ordini istanti.

Con l’informativa n. 82/2019 del 20 settembre, pertanto, il Cndcec invita i presidenti degli Ordini territoriali a far pervenire all’indirizzo consulenzagiuridicafiscale@commercialisti.it le istanze e le relative risposte di consulenza giuridica che gli stessi Ordini hanno presentato all’Agenzia delle Entrate da gennaio 2017 ad oggi, nonché quelle che verranno eventualmente presentate in futuro, al fine di una loro condivisione pubblica.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy