CDL a Congresso Tecnologia e Lavoro

Pubblicato il 12 settembre 2017

L’appuntamento è al Lingotto Fiere di Torino - dal 28 al 30 settembre prossimo - per i consulenti del lavoro che vogliono aderire al Festival del Lavoro, 8^ edizione, organizzato, come ogni anno, dal CNO e dalla Fondazione Studi.

Dalle parole del presidente del Consiglio nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro, Marina Calderone, si apprende che l’obiettivo del Festival 2017 è riflettere sul futuro del lavoro nel nostro Paese passando per i cambiamenti che hanno toccato il “lavoro”. Occorre prendere atto che il progresso nel mondo del lavoro deve venire dallo sviluppo delle nuove tecnologie e dagli investimenti in formazione e competenze digitali.

Infatti è stato utilizzato l'hashtag #TUTTIALLAVORO a significare che per ottenere buoni risultati è necessario che tutti si impegnino per fronteggiare i cambiamenti e per cogliere le opportunità che ne possono derivare.

Durante i 3 giorni del congresso si tratteranno non solo i temi fondamentali dell’occupazione, dello sviluppo e dell’innovazione tecnologica, ma anche argomenti rilevanti come welfare e previdenza, tutele per le nuove generazioni, invecchiamento attivo, investimenti sul futuro, lavoro dignitoso, competenze e professionalità.

Marina Calderone, sull’argomento incentivi per le assunzioni che sono stati varati negli ultimi 3 anni dal governo, ritiene che siano misure temporanee, mentre sarebbero necessari programmi a lungo termine ed investimenti pubblici diretti a far ripartire l'economia e l'occupazione del Paese.

Durante il Festival nella sezione "AULE DEL DIRITTO/LEGGI DI LAVORO", esperti di diritto del lavoro, membri dell’Ispettorato nazionale del Lavoro ed esperti della Fondazione Studi approfondiranno chiaramente le ultime novità del mondo del lavoro: flessibilità ed occasionalità del rapporto di lavoro, fatto materiale e fatto giuridico, lavoro autonomo e limiti ed opportunità del lavoro agile. Verranno analizzati anche gli aspetti giuridici e normativi del welfare aziendale così come lo ius variandi nel Jobs Act.

Per partecipare alla kermesse è necessario iscriversi sul sito festivaldellavoro.it.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy