Cassa Forense: proroga adempimenti previdenziali causa Covid

Pubblicato il 20 gennaio 2021

Cassa Forense, in ragione della crisi economica in corso dovuta al perdurare dell’emergenza epidemiologica da Coronavirus, ha adottato ulteriori provvedimenti di proroga degli adempimenti previdenziali in scadenza.

Nella seduta del 10 dicembre 2020, in particolare, il Consiglio di Amministrazione dell’Ente di previdenza degli avvocati ha deciso di prorogare gli adempimenti previdenziali al 31 marzo 2021.

Tale data è stata individuata come termine unico degli adempimenti previdenziali precedentemente sospesi, incluse le richieste di pagamento formulate dalla Cassa tramite bollettini MAV in scadenza al 31 ottobre 2020.

Da segnalare, ciò posto, che sono stati invece ritenuti non ulteriormente prorogabili i termini di scadenza dei contributi minimi 2020.

Provvedimenti già adottati causa Coronavirus

Nella nota del 20 gennaio 2021 con cui si informa dello slittamento – nota a firma del Responsabile Servizio Recupero Crediti e Pagamento Pensioni della Cassa, Gennaro Florio - viene ricordato che, nel corso del 2020, Cassa Forense aveva già adottato dei provvedimenti in riferimento agli adempimenti previdenziali in scadenza.

In particolare, con delibere del Cda del 2 aprile 2020:

A seguire, è stato rammentato anche il provvedimento del 18 giugno 2020, sulle modalità di ripresa della riscossione dei diversi istituti previdenziali oggetto di sospensione dall’11 marzo al 30 settembre 2020.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy