Cassa Forense: pagamento contributi con scadenza 31 ottobre 2024

Pubblicato il 08 ottobre 2024

A partire dal 7 ottobre 2024, è possibile utilizzare la piattaforma della Cassa Forense per generare e stampare i moduli di pagamento tramite il sistema PagoPA, necessari per i contributi con scadenza fissata al 31 ottobre 2024.

E' quanto reso noto da Cassa Forense con avviso pubblicato il 7 ottobre 2024 sul proprio sito istituzionale.

Avvisi di pagamento contributi in scadenza

Nella nota viene evidenziato che gli avvisi di pagamento possono essere ottenuti accedendo alla sezione riservata del sito, dove l'utente deve inserire il proprio codice meccanografico e pin.

I pagamenti riguardano principalmente i contributi minimi obbligatori per l'anno 2024, che non possono essere rateizzati, così come le rateazioni già accordate per contributi relativi ad anni precedenti al 2024.

E' prevista la possibilità di richiedere una rateizzazione per i contributi di anni passati, qualora l'importo superi i € 2.000, con la condizione che la domanda venga presentata entro il termine del 31 ottobre 2024.

Per quanto riguarda altri contributi, come quelli relativi a retrodatazioni e benefici per gli ultraquarantenni, non è concessa un'ulteriore dilazione, e il mancato pagamento entro il termine comporterà la decadenza dal beneficio della rateazione già accordata.

Per finire, si precisa che in riferimento ai contributi di anni precedenti già dilazionati, non vi è possibilità di ulteriori dilazioni.

In sintesi, i moduli di pagamento riguardano:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy