Capo inammissibile Reato non prescritto

Pubblicato il 03 giugno 2016

Sezioni unite su ricorso cumulativo

In presenza di ricorso per cassazione cumulativo riguardante plurimi ed autonomi capi di imputazione, l’operatività della prescrizione è sbarrata per i reati in ordine ai quali il ricorso medesimo risulti inammissibile.

E’ questa la risposta data dalle Sezioni unite penali di Cassazione al quesito loro sottoposto, volto ad accertare se, in presenza di un ricorso cumulativo, l’ammissibilità del ricorso con riguardo ad uno o più capi, con conseguente declaratoria di estinzione dei reati per prescrizione, comporti l’estinzione per prescrizione anche degli altri reati di cui ai distinti ed autonomi capi per i quali, viceversa, il ricorso sia inammissibile.

La soluzione “negativa” delle Sezioni Unite è stata resa all’udienza del 27 maggio 2016 ed è stata comunicata con informazione provvisoria della Suprema corte emessa in pari data.

Si resta in attesa del deposito delle relative motivazioni.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori italiani all'estero: retribuzioni convenzionali 2025

12/02/2025

Imposta di registro 2025, tutte le novità su autoliquidazione, cessioni e atti giudiziari

12/02/2025

Campione d'Italia: riduzione forfetaria per redditi del 2024

12/02/2025

Certificazione della parità di genere, contributi alle PMI: domande dal 26 febbraio

12/02/2025

Turismo: bando da 8 mln per formazione e innovazione in scadenza

12/02/2025

Regime speciale agenzie di viaggio. Armonizzazione con Gruppo IVA

12/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy