Campione d'Italia Riduzione cambio aggiornata

Pubblicato il 11 febbraio 2017

L'articolo 188-bis del Tuir stabilisce che i redditi delle persone fisiche residenti a Campione d'Italia e realizzati in franchi svizzeri, ai fini fiscali, siano computati in euro sulla base del cambio, ridotto forfettariamente del 30%.

La Legge di Stabilità 2014 ha previsto, a partire dal 2014, l'adeguamento annuale della misura, sancendo che la riduzione forfetaria del 30% venga maggiorata o diminuita, con provvedimento dell’Agenzia, entro il 15 febbraio di ciascun anno, in misura pari allo scostamento percentuale medio annuale registrato tra il franco svizzero e l’euro e, in ogni caso, per un valore non inferiore al 20%.

Con provvedimento dell'Agenzia delle Entrate n. 2017/30706 del 10 febbraio, in virtù della normativa citata, si stabilisce che la percentuale di riduzione forfetaria da applicare, per il periodo d’imposta 2016, ai redditi delle persone fisiche iscritte nei registri anagrafici del comune di Campione d’Italia, prodotti in franchi svizzeri, per un importo complessivo non superiore a 200mila euro, è pari al 27,91%.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy