Brevetto e legittimo pre-uso nei 12 mesi antecedenti

Pubblicato il 10 aprile 2012 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 5497 del 5 aprile 2012, si è pronunciata su di una questione avente ad oggetto uno stesso procedimento produttivo che era stato brevettato da un’azienda farmaceutica in due distinti momenti e pre-utilizzato da un concorrente nei 12 mesi precedenti.

Secondo i giudici di legittimità, in particolare, il “pre-uso” posto in essere da chi per primo aveva inventato il processo pur senza brevettarlo andava considerato legittimo nei 12 mesi antecedenti la registrazione del primo brevetto in quanto il procedimento medesimo era da considerare industrialmente unitario.

In considerazione dell'unicità del comportamento aziendale del preutente - si legge nel testo della decisione - il bene aziendale in questione non poteva dar luogo che a una sola protezione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti

28/04/2025

Precompilata 2025, modello 730 e Redditi online dal 30 aprile

28/04/2025

Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi

28/04/2025

IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento

28/04/2025

Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi

28/04/2025

Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi

28/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy