Bozza di statuto per le Srl semplificate

Pubblicato il 30 marzo 2012 Il ministero della Giustizia ha predisposto, di concerto col ministero dell’Economia, una bozza di riferimento per la costituzione della società a responsabilità limitata semplificata, per come recentemente introdotta dalle disposizioni del Decreto legge “liberalizzazioni”.

Si ricorda che la nuova Srl semplificata, introdotta al fine di favorire lo sviluppo dell’imprenditoria giovanile, può essere costituita esclusivamente da soci con età non superiore ai 35 anni. Tra le caratteristiche della nuova compagine, va segnalata la possibilità di costituzione con versamento di capitale sociale anche di 1 euro e l’esenzione dal pagamento dei diritti di bollo e segreteria nonché di qualsiasi onere al notaio in sede di rogito dell’atto pubblico costitutivo.

La bozza di statuto, redatta in una forma “minimalista”, contiene la denominazione esplicita di società a responsabilità limitata semplificata. Previsto, all’interno del testo, il divieto di trasferimento delle quote della società a responsabilità limitata semplificata a soci che abbiano più di 35 anni. Tra gli altri elementi presenti nella bozza, si segnala l'esplicita previsione dell'ammontare del versamento del capitale - compreso tra 1 e 9.999,99 euro - per intero, esclusivamente in denaro e nelle mani dell'organo amministrativo. L’amministrazione della Srl – si prevede infine - può essere affidata esclusivamente a soggetti che siano anche soci.

Nel modello dello statuto sono assenti previsioni inerenti la durata della società, la durata in carica dell'organo amministrativo, la data di chiusura degli esercizi, la distribuzione degli utili, nonché disposizioni relative alla cessione di quote o alle maggioranze assembleari.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti

28/04/2025

Precompilata 2025, modello 730 e Redditi online dal 30 aprile

28/04/2025

Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi

28/04/2025

IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento

28/04/2025

Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi

28/04/2025

Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi

28/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy