Bonus trasporti 2023: nuova richiesta con risorse limitate

Pubblicato il 01 settembre 2023

Novità importante per il bonus trasporti ossia il voucher per i cittadini con reddito complessivo nel 2022 non superiore a 20mila euro che intendono acquistare un abbonamento mensile, plurimensile e annuale per l'utilizzo di mezzi di trasporto pubblici su gomma e rotaia.

Si ricorda che il 17 aprile 2023 era stata attivata la piattaforma digitale per accedere al beneficio per l’anno 2023. Le istruzioni per aderire sono state fornite con decreto interministeriale (Lavoro/Economia/Trasporti) n. 4 del 28 marzo 2023.

Tuttavia, accedendo alla pagina del ministero del Lavoro dedicata all’agevolazione (bonustrasporti.lavoro.gov.it) troviamo scritto che le risorse previste dal Dl n. 5 del 14 gennaio 2023 - pari a 100 milioni - sono esaurite.

La misura è stata ritenuta molto utile per andare incontro alle esigenze di studenti e lavoratori che devono utilizzare i mezzi pubblici per recarsi a scuola o nel luogo di lavoro. Alcune proposte presentate, chiedono di riportare la soglia di reddito per avere diritto al contributo da 20mila a 35mila euro, come era originariamente.

Bonus trasporti, cosa è

Il bonus può essere erogato con il limite massimo di 60 euro a persona; è richiedibile per sé stessi o per i propri familiari a carico. Inoltre:

Per presentare la richiesta occorre eseguire l'accesso e la registrazione al Portale dedicato www.bonustrasporti.lavoro.gov.it e si deve possedere SPID o CIE.

Bonus trasporti 2023, nuova possibilità

Il ministero del Lavoro, dell'Economia e delle Finanze e dei Trasporti,con decreto  n. 7 del 24 luglio 2023 ha disposto l’utilizzo delle risorse del Fondo istituito ai sensi dell’art. 4 comma 1 del DL 5/2023, nei limiti dell’importo di 2.730.660,28 euro, ai fini del riconoscimento della spesa per il bonus trasporti, in deroga ai limiti previsti.

ATTENZIONE: I fondi a cui si attingerà saranno quelli legati ai residui generati dal mancato utilizzo dei voucher che erano stati richiesti durante il mese di agosto 2023.

Sulla base di ciò, nella pagina web del bonus trasporti, il ministero comunica che sarà possibile effettuare un nuovo tentativo per inoltrare la richiesta di voucher sui trasporti pubblici il giorno 1° settembre 2023, dalle ore 8.00. Si tratterà, dunque, di un click day.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy