Bonus imprese turistiche. Date di apertura delle piattaforme e modulistica

Pubblicato il 28 febbraio 2022

Con due news aventi data 16 febbraio 2022 il Ministero del Turismo ha reso note le tempistiche per i contributi al settore del turismo previsti dagli articoli 1 e 4 del Dl n. 152/2021 relativo a “Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”.

Per quanto riguarda il bonus dell’art. 1 del decreto in parola, si segnala, inoltre, la pubblicazione di Faq in data 17 febbraio.

Cfp e credito d’imposta per alberghi e strutture ricettive: domande dal 28 febbraio

Nello specifico, con l’articolo 1 del detto decreto è stata prevista l’erogazione:

- di un credito di imposta fino all’80 per cento delle spese ammissibili per gli interventi realizzati dal 7 novembre 2021 al 31 dicembre 2024, e per quelli iniziati dopo il 1° febbraio 2020 e non ancora conclusi, a condizione che i relativi costi siano stati sostenuti dal 7 novembre 2021;

- di un contributo a fondo perduto non superiore al 50% delle spese sostenute per gli interventi realizzati a decorrere dal 7 novembre 2021 al 31 dicembre 2024 per un importo massimo pari a 40.000 euro.

Ora, sono state comunicate le date per l’avvio dell’operatività ed accessibilità della piattaforma informatica:

Nella giornata del 17 febbraio, altresì, il MiT ha pubblicato una serie di risposte a domande frequenti – Faq – in cui si precisa, tra l’altro che:

Digitalizzazione alberghi: al via le domande

Con l’articolo 4 del Dl n. 152/2021, invece, si riconosce un credito d’imposta fino al 50% delle spese sostenute dal 7 novembre 2021 al 31 dicembre 2024 per investimenti e attività di sviluppo digitale in favore di agenzie di viaggi e ai tour operator con codice ATECO 79.1, 79.11, 79.12.

Per tale misura, le date di avvio delle procedure di operatività sono:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Enti del Terzo Settore: in scadenza l’accreditamento per il 5 per mille

04/04/2025

Agevolazioni per agricoltori: quando si verifica la decadenza

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy