Black list Vecchia normativa

Pubblicato il 15 settembre 2016

L’Agenzia delle Entrate, in prossimità della scadenza del 20 settembre 2016 della conumicazione black list, attraverso una Faq sul sito - sezione Cosa devi fare > Comunicare Dati > Comunicazioni da parte di soggetti Iva per operazioni con paesi Black list> Faq - spiega che: per l’individuazione dei Paesi per i quali vige l’obbligo di comunicazione delle operazioni effettuate durante il periodo d’imposta 2015, considerato che la modifica introdotta con la legge di stabilità decorre dal 1° gennaio 2016, occorre far riferimento alle operazioni intercorse con i Paesi a fiscalità privilegiata secondo la normativa per il 2015, individuati dai Decreti Ministeriali 4 maggio 1999 e 21 novembre 2001. L'indicazione è riportata nel comunicato stampa del 14 settembre 2016.

Si ricorda che la comunicazione black list, con il quadro BL del modello polivalente, non va trasmessa se l’importo complessivo delle operazioni attive e passive non supera 10mila euro.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

GOL 2024-2025: riparto risorse terza e quarta quota

07/04/2025

Cessioni del quinto, cosa cambia dal 1° aprile

07/04/2025

Sicurezza e ordine pubblico: via libera del Governo al Decreto Legge

07/04/2025

Direttiva “Stop the clock”: più tempo per sostenibilità e due diligence

07/04/2025

Riforma accise 2025: debutta la qualifica SOAC

07/04/2025

Fondo per il sostegno alla transizione industriale, domande in scadenza

07/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy