Bene aggiudicato Conta relazione di stima

Pubblicato il 26 ottobre 2016

L’aggiudicatario di un immobile in un’asta giudiziaria, non può rifiutarsi di pagare il prezzo di aggiudicazione, adducendo che nell'ordinanza di vendita e nella relativa pubblicità (commerciale e sul web) non fosse stata espressamente indicata l’esistenza di una sentenza di condanna del debitore alla demolizione di parte dell’immobile medesimo.

E’ quanto chiarito dalla Corte di Cassazione, terza sezione civile, respingendo il ricorso dell’aggiudicatario di un immobile messo in vendita nel corso di una procedura di esecuzione immobiliare, che il giudice dell’esecuzione dichiarò decaduto dall'aggiudicazione, per non aver versato il prezzo nel termine fissato.

Inutile, per il ricorrente, dedurre un vizio di vendita, ricorrendo a suo dire un’ipotesi di aliud pro alio o quanto meno pericolo di evizione parziale.

Invero, secondo la Cassazione, la situazione urbanistica dell’immobile posto in vendita e l’esistenza di una sentenza di condanna alla sua parziale demolizione, secondo quanto incontestabilmente accertato nel merito, erano chiaramente evidenziati nella relazione di stima richiamata nell'ordinanza di vendita ed addirittura, copia della sentenza in questione era depositata agli atti del procedimento esecutivo.

Vendita regolarmente pubblicizzata

La vendita in esame deve dunque dirsi, a parere del Collegio, regolarmente pubblicizzata. E ciò sulla scorta del principio di diritto secondo cui, non tutte le circostanze rilevanti ai fini della individuazione delle caratteristiche del bene offerto in vendita – come l’esistenza di eventuali oneri o diritti di terzi inerenti allo stesso o, in genere, le informazioni comunque rilevanti per la determinazione del suo valore – devono essere dettagliatamente esposte nell'ordinanza di vendita ed indicate nella relativa pubblicità, purché esse siano ricavabili dalla relazione di stima e dal fascicolo processuale, che è onere e diritto degli interessati consultare, prima di avanzare le offerte.

Non è aliud pro alio

Ma anche a prescindere da dette considerazioni -  conclude la Corte con sentenza n. 21480 del 25 ottobre 2016 – nel caso de quo non avrebbe potuto comunque affermarsi l’invocata ipotesi di aliud pro alio, configurabile esclusivamente quando il bene aggiudicato appartenga ad un genere del tutto diverso da quello indicato nell'ordinanza di vendita, manchi delle sue qualità essenziali per assolvere la sua naturale funzione economico – sociale, ovvero risulti compromessa la sua destinazione all'uso, considerata elemento determinante per l’offerta di acquisto.

Non sono state infatti dedotte, nella specie, circostanze che possano portare a ritenere  l’immobile non idoneo alla sua destinazione. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Al via i calcoli per l’acconto sull’imposta sulle rivalutazioni del TFR

28/11/2024

Flussi di ingresso 2025: ancora pochi giorni per la precompilazione delle domande

28/11/2024

CCNL Marittimi addetti agli uffici - Verbale di accordo dell'11/7/2024

28/11/2024

Marittimi addetti agli uffici. Rinnovo

28/11/2024

Rivalutazione del TFR: come si calcola l’imposta sostitutiva

28/11/2024

Riforma dell'imposta sulle successioni: principali novità

28/11/2024

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy