Bando Inail sulla sicurezza: il 24 aprile le liste degli ammessi

Pubblicato il 19 aprile 2013 La news del 18 aprile 2013 dell'Inail informa che si è regolarmente svolta – il 18 aprile 2013 dalle 16 alle 17 - la procedura di partecipazione al bando Isi 2012, riservato alle imprese che investono in prevenzione per la sicurezza sul lavoro.

Oltre l'80 per cento delle aziende che avevano inserito i propri progetti sul sito Inail nel corso della prima fase della procedura di assegnazione dei fondi si sono collegate telematicamente con l’Istituto per inviare il codice identificativo attribuito alla loro domanda.

L'assegnazione dei fondi avverrà in base alla priorità cronologica di arrivo del codice, fino alla copertura del budget previsto per ogni regione.

Entro il 24 aprile l'Inail pubblicherà, nella sezione “incentivi alle imprese”, l'elenco delle domande inoltrate indicando le imprese che hanno acquisito il diritto al contributo. Queste sono tenute, nei successivi 30 giorni, a trasmettere all’Istituto, a mezzo Pec, tutta la documentazione prevista; la rendicontazione del progetto, invece, deve avvenire, entro 12 mesi. Effettuata la verifica, l’Inail procederà all’erogazione del contributo entro tre mesi dal ricevimento della rendicontazione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti

28/04/2025

Precompilata 2025, modello 730 e Redditi online dal 30 aprile

28/04/2025

Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi

28/04/2025

IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento

28/04/2025

Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi

28/04/2025

Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi

28/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy