Avvocato in Commissione No tariffe forensi

Pubblicato il 06 giugno 2016

L’avvocato che presta la propria attività quale componente di una commissione giudicatrice d’appalto, deve essere liquidato non già applicando le tariffe professionali forensi, bensì secondo la misura stabilita dall'Assessore regionale per i lavori pubblici.

E’ quanto stabilito dalla Corte di Cassazione, seconda sezione civile, respingendo le ragioni di un avvocato, il quale, nominato da un’Azienda sanitaria locale quale membro della commissione giudicatrice di un appalto concorso per la realizzazione di impianti di climatizzazione, aveva chiesto la liquidazione del relativo compenso in base alle tariffe forensi e su parcella vistata dall'Ordine.

Tariffe forensi per consulenza/assistenza parti

Ma la Corte Suprema – con sentenza n. 9659 dell’11 maggio 2016 -  ha chiarito che le tariffe forensi sono applicabili solo per quelle attività tecniche, o comunque collegate con prestazioni di carattere tecnico che siano considerate nella tariffa, oggettivamente proprie della professione legale, in quanto specificamente riferite a consulenza ed assistenza delle parti in affari giudiziari ed extragiudiziari. Non possono essere applicate, pertanto, solo perché rese da un professionista iscritto all'Albo, alle prestazioni svolte nell'ambito di una commissione mista, i cui atti siano imputabili esclusivamente all'organo collegiale.  

 

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti

28/04/2025

Precompilata 2025, modello 730 e Redditi online dal 30 aprile

28/04/2025

Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi

28/04/2025

IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento

28/04/2025

Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi

28/04/2025

Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi

28/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy