Aumento di capitale non proporzionale senza pregiudizio

Pubblicato il 20 luglio 2023

La massima societaria n. 207/2023 del Consiglio notarile di Milano è dedicata alla tematica dell'approvazione delle assemblee speciali in caso di aumento di capitale non proporzionale.

Dai notai milanesi, in particolare, giungono chiarimenti per i casi in cui si deliberi, in presenza di una pluralità di categorie di azioni o di quote, un aumento di capitale che preveda l’emissione di un numero di nuove azioni o quote non proporzionale rispetto al numero delle azioni o quote di ciascuna categoria esistente, con o senza diritto di opzione.

Tale aumento di capitale - precisa la massima - non determina, di per sé, un pregiudizio dei diritti di alcuna delle categorie di azioni o quote, ai fini dell’approvazione dell’assemblea speciale ai sensi dell’art. 2376 c.c.

Parimenti, va escluso che possa costituire un pregiudizio la circostanza che un aumento di capitale sia deliberato con esclusione del diritto di opzione, e ciò a prescindere dal fatto che esso sia proporzionale o non proporzionale rispetto alle categorie di azioni o quote già esistenti.

Secondo i notai, in altri termini, va escluso che possa sussistere una qualche “presunzione” di pregiudizio ex art. 2376 c.c. laddove venga deliberato un aumento di capitale non proporzionale, con o senza il diritto di opzione, e che quindi tale deliberazione non richieda di per sé l’approvazione delle assemblee speciali di tutti le categorie esistenti.

Va fatta salva, in ogni caso, la necessità di verificare, caso per caso, l’eventuale sussistenza del pregiudizio, in relazione ai diritti diversi attribuiti a ciascuna categoria.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy