I soggetti tenuti al pagamento delle imposte possono ricevere documenti ufficiali, decisioni amministrative, avvisi e comunicazioni, nonché le notifiche relative alle cartelle esattoriali e agli atti di riscossione.
I cittadini hanno la possibilità di scegliere di ricevere le comunicazioni dall’Agenzia delle Entrate e gli atti di Ade-Riscossione tramite PEC.
L’Agenzia delle Entrate informa che è disponibile online un nuovo servizio che permette di designare un "domicilio digitale" per la ricezione di atti, notifiche e altra corrispondenza.
Questa innovazione è volta a rendere più agevole e sicuro l’invio dei documenti, in conformità con quanto stabilito dalla riforma fiscale (legge n. 111/2023) e dal decreto legislativo n. 13/2024.
Ne possono fruire esclusivamente:
La funzionalità non è utilizzabile da parte dei soggetti il cui indirizzo PEC deve essere registrato nell’Indice nazionale dei domicili digitali dedicato a imprese e professionisti, noto come “INI-PEC” (articolo 6-bis del Codice dell’amministrazione digitale - CAD).
La funzione è accessibile nell’area riservata del portale dell’Agenzia delle Entrate.
Per attivare questa modalità, il cittadino deve semplicemente effettuare l’accesso utilizzando le credenziali SPID, CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi) e specificare il proprio "domicilio digitale". Questo corrisponde a un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) o a un altro servizio di recapito certificato qualificato.
Una volta completata l’operazione, l’utente riceverà nella casella certificata indicata un codice di conferma necessario per convalidare l’attivazione.
Con lo stesso procedimento sarà possibile anche modificare o revocare il domicilio digitale già registrato.
Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".