Associazioni forensi specialistiche Regole ritoccate

Pubblicato il 13 luglio 2016

Il Consiglio nazionale forense, con deliberazione assunta il 24 giugno 2016, ha provveduto a modificare il Regolamento n. dell’11 aprile 2013 relativo all’istituzione e alle modalità di tenuta dell’elenco delle associazioni forensi specialistiche maggiormente rappresentative.

L’intervento investe l’articolo 3 del testo intitolato “Requisiti di iscrizione nell’elenco e criteri per il riconoscimento delle associazioni specialistiche maggiormente rappresentative”, prevedendo:

Dette modifiche sono state decise – ha precisato il Cnf in una nota contenuta nella Newsletter n. 310 del 12 luglio 2016 – nell’ottica di “raccordo con la normativa sulle specializzazioni” e al fine di sottolineare la natura necessariamente “forense” delle associazioni.

E' stato quindi pubblicato il testo del Regolamento aggiornato con le modifiche indicate.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy