Assemblee societarie in videoconferenza: proroga al 31 dicembre 2021

Pubblicato il 03 agosto 2021

Prorogato, al 31 dicembre 2021, il regime emergenziale Covid in materia di svolgimento delle assemblee di società ed enti.

Il nuovo Decreto legge n. 105/2021 - recante “Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l'esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche” - ha disposto la proroga, al 31 dicembre 2021, di diversi termini correlati con lo stato di emergenza da Coronavirus, compreso quello previsto dall’art. 106, comma 7, del DL n. 18/2020, relativo alle “Norme in materia di svolgimento delle assemblee di società ed enti".

Le disposizioni sulle assemblee societarie tramite vidoeconferenza, quindi, continueranno ad applicarsi alle assemblee tenute entro il termine del 31 dicembre 2021, sostitutivo del previgente termine del 31 luglio 2021.

Società ed enti: voto elettronico e assemblee a distanza

Si tratta delle norme che consentono alle società per azioni, in accomandita per azioni, alle Srl, alle cooperative e alle mutue assicuratrici nonché, per espressa estensione, alle associazioni e alle fondazioni, di prevedere, con l'avviso di convocazione delle assemblee ordinarie o straordinarie, l'espressione del voto in via elettronica o per corrispondenza e l'intervento all'assemblea mediante mezzi di telecomunicazione. Questo, anche in deroga alle diverse disposizioni statutarie.

Tra le altre previsioni, si ricordano:

Il Decreto legge n. 105/2021 (cosiddetto decreto green pass) - si rammenta - è stato pubblicato il 23 luglio scorso in Gazzetta Ufficiale per entrare subito in vigore.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy