Artigiani e Commercianti Gestione regime agevolato

Pubblicato il 11 maggio 2016

L’INPS, con messaggio n. 1621 del 13 aprile 2016, ha fornito indicazione sulle modalità operative per la gestione del regime agevolato per Artigiani e Commercianti.

Adesioni Parziali

Specifica l’Istituto che entrambi i regimi forfetari legati alla Legge n. 190/2014 ed alla Legge n. 208/2015, presentano la funzione di adesione parziale.

L’adesione parziale è stata introdotta per poter gestire tutte quelle situazioni in cui, pur essendo stata iniziata un’attività negli anni precedenti l’adesione o nell’anno dell’adesione stessa, tale attività viene cessata durante l’anno dell’adesione stessa, a beneficio di un’impresa di nuova costituzione che si prefiguri come start up.

In tal caso l’adesione al regime non comprende tutto l’anno solare ma solo il periodo compreso tra la data di costituzione della nuova impresa e la fine dell’anno.

Annullamento per errore

Nell’ambito dell’aggiornamento online relativo alla Legge n. 208/2015 l’INPS ha inserito una nuova funzione che permette di recedere da una precedente adesione.

Tale aggiornamento, a fronte di un erroneo invio di richiesta di adesione al regime agevolato e previa valutazione della sede, permette di annullare la richiesta di agevolazione ripristinando il regime ordinario senza precludere al contribuente la possibilità di avanzare in seguito una nuova richiesta.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy