Archivio Comuni e Stati esteri, aggiornato con 4 nuovi comuni

Pubblicato il 17 gennaio 2024

Con quattro risoluzioni emanate dall’Agenzia delle Entrate in data 15 gennaio 2024 è stato aggiornato l’Archivio dei Comuni e Stati esteri, in seguito all’istituzione di quattro nuove realtà territoriali, una in Lombardia e tre in Veneto, tramite altrettante leggi regionali.

A seguito dell’istituzione di nuovi quattro comuni, infatti, l’Amministrazione finanziaria è intervenuta con le risoluzioni nn. 3/E, 4/E, 5/E, 6/E per attribuire ad ogni ente locale un corrispondente codice amministrativo nazionale.

Nei suddetti documenti di prassi è infatti stabilito quanto segue.

Al nuovo Comune di Santa Caterina d'Este è attribuito il codice amministrativo nazionale M438, con efficacia 22 gennaio 2024 (risoluzione n. 3/E/2024).

Al nuovo Comune di Setteville è attribuito il codice amministrativo nazionale M437, con efficacia 22 gennaio 2024 (risoluzione n. 4/E/2024).

Al nuovo Comune di Uggiate con Ronago è attribuito il codice amministrativo nazionale M435, con efficacia 1°gennaio 2024 (risoluzione n. 5/E/2024).

Al nuovo Comune di Sovizzo è attribuito il codice amministrativo nazionale M436, con efficacia 22 gennaio 2024 (risoluzione n. 6/E/2024).

A seguito di ciò, l’aggiornato Archivio Comuni e Stati Esteri è disponibile nel sito internet dell’Agenzia alla pagina:

https://sister.agenziaentrate.gov.it/CitizenArCom/index.jsp.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti

28/04/2025

Precompilata 2025, modello 730 e Redditi online dal 30 aprile

28/04/2025

Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi

28/04/2025

IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento

28/04/2025

Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi

28/04/2025

Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi

28/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy